L’inserimento dei bambini treenni è da sempre un momento molto delicato: è il primo vero distacco del bambino dalla figura dei genitori. Per poter rispettare i tempi di ognuno, cercando di rendere l’ingresso a scuola un’esperienza positiva, per i primi giorni di scuola è sempre stata richiesta la presenza di un genitore in sezione.
Quest’anno, data l’emergenza sanitaria in cui ci troviamo, non sarebbe possibile far partecipare la mamma o il papà all’inserimento graduale del bambino così da fargli percepire la continuità tra famiglia e scuola ed esserne rassicurato. Per tale motivo abbiamo deciso di aspettare e vedere quale scenario si prefigurerà dopo l’ingresso degli alunni di 4 e 5 anni.
Pertanto, una volta verificate le condizioni di sicurezza e di salute successive alla riapertura, i docenti inizieranno a sentire le famiglie per organizzare l’inserimento dei bambini nuovi, che avverrà come sempre uno per uno e gradualmente. Per quanto riguarda i bambini c.d. “anticipatari”, ossia che compiranno i tre anni tra gennaio ed aprile 2021, l’inserimento avverrà dopo la pausa natalizia, nel mese di gennaio 2021, sempre che le condizioni lo consentano.